| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025268 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 93, largh. 48, prof. 48, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sedia imbottita con intelaiatura in legno di noce curvato e intagliato, gambe ricurve terminanti a riccio appena accennato, schienale detto "a pallone" con traversa intagliata e fastigio a motivi floreali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La sedia, con spalliera del tipo detto "a pallone", presenta tutte le caratteristiche dello stile Luigi Filippo o neorococò, diffuso in Italia dal regno di Carlo Alberto (1831-1848) fino al 1860. Costruita intorno al 1850, è un esempio abbastanza comune di buon artigianato ligure ottocentesco. La sedia è stata recentemente verniciata a coppale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | Brosio V.( 1972)p. 49 |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzone Becchetti M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |