| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, a braccioli, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024131 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 90, largh. 44, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La seggiola è munita di una spalliera, ornata da due rosette, che si estende in una linea continua fino a formare i braccioli. L'imbottitura è rivestita di damasco rosso con disegno a motivi floreali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La seggiola, dalle linee graziosamente ricurve a raccordi continui, espressiva di un orientamento vagamente modernista, è databile agli inizi del sec. XX. |
| definizione | sedia, a braccioli |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |