| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024070 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
| misure | alt. 19, largh. 33, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Iil leggio ha i piedi a rocchetto e al parte frontale sottolineata da due volute che si uniscono al centro, al di sopra di una zona riempita a tratteggio. Sui lati è intagliato un lungo racemo stilizzato inserito in un triangolo decorato a puntinato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La stilizzazione e la semplificazione degli elementi decorativi inducono a datare il leggio nella seconda metà del secolo XIX, in cui si riprendevano, semplificandoli, i motivi diffusi in epoche precedenti. |
| definizione | leggio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |