| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024010 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 75, largh. 20, prof. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La base piramidale ha gli spigoli scivolati sottolineati da volte ed è intagliata con una palmetta in alto e in basso. Dalla coppa a vasetto si alza il fusto fasciato alla base da foglie di quercia. Il collarino è decorato con un giro di dentelli. I candelieri sono intagliati e dipinti a bronzina solo sulla faccia anteriore; al di sotto compaiono tracce di argentatura originaria.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I candelieri, armoniosi e di discreta fattura, mostrano una tipologia ed una decorazione tardo settecentesca, ma l'uso di un pesante strato di bronzina, che pare sovrapporsi all'argentatura, e il fatto che l'intaglio sia eseguito sooo sulla parte frontale, rendono incerta la datazione al XVIII secolo e possibile una al XIX. |
| definizione | candeliere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |