| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00023993 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 74, prof. 23, lungh. 148, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Zoccolo e poggiamano sono modanati a vario aggetto; agli estremi sono pilastrini a parallelepipedo privi di ornato e tra essi quattro colonnine tornite a bulbo su piedistallo cubico e sormontate da capitello dorico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La balaustra sembra coeva all'altare della cappella per tecnica e moduli stilistici, anche se non è da escludere un rimaneggiamento (forse un accorciamento) alle estremità. |
| definizione | balaustrata |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |