| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | lapide, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00016550 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Levanto | 
| datazione | sec. XIII ; 1200  - 1299 [bibliografia] | 
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ardesia | 
| misure | alt. 60, lungh. 120, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La lapide che reca un primo stemma attraversato da una sbarra ed un secondo abraso, reca disposizioni, da parte genovese, per la gestione del Comune di Levanto.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il Casini sostiene che il brano si riferisce alla convenzione 10 novembre 1211 conclusa tra Genova e Levanto. | 
| bibliografia | Casini A.(	1972)p. 115 | 
| definizione | lapide | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Levanto | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Faleni P.Compilatore scheda: Franchini Guelfi F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientif | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |