| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00015983 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, RapalloNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Oratorio della SS. Trinità, NR (recupero pregresso), Museo Civico, seconda sala, vetrina F |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (post) - 1749 (ante) [punzone] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 60, largh. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Rapallo |
| dati analitici | La base circolare piuttosto piatta è ornata con motivi a cartella attorniati da elementi vegetali alternati a grappoli di frutti. Oltre la base si ha un bulbo con file orizzontali di perle quadrate alternate a costolonature a petali. Dopo una strozzatura, segue il fusto cilindrico, da cui si staccano due serie di foglie d'acanto in lamina d'argento, di cui quelle superiori più piccole, e un collarino di foglie lanceolate. L'ostensorio è ovale con cornice spessa in cui sono posti quindici cherubini tra nubi; è circondato da raggi alternativamente driiti e ondulati, alla sommità una croce.Sfregi di prova davaanti alla croce e sulla base dell'ostensorio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: stato, Identificazione: Repubblica di Genova, Quantità: 2, Posizione: sui raggi inferiori; dietro la croce, Descrizione : Torretta, |
| notizie storico-critiche | Il repertorio decorativo costituito da motivi vegetali stilizzati e insieme realistici, come i grappoli di frutta, e una certa esuberanza nella decorazione, tuttavia ancora ben dominata, induce a una datazione nella seconda metà del XVIII secolo.La base, chiaramente unita al fusto con saldatura, appare, a causa dei motivi decorativi eterogenei, sostituita all'originale intorno alla metà dell'800. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Rapallo |
| definizione | ostensorio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Rapallo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Rossi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Rossi R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.367792 |
| longitudine | 9.216188 |