| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00047508 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste, MiramareNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, Castello di Miramare, NR (recupero pregresso), Museo Storico del Castello di Miramare, sala VI, vetrina |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito europeo(contesto) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 17.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Base circolare leggermente sagomata. Fusto a tralcio terminante a cilindro. Decorazione: decorazione plastica a motivi policromi floreali, fitomorfi e volute.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Meissen, Posizione: sotto la base, Descrizione : due spade blu incrociate, |
| notizie storico-critiche | Di evidente gusto settecentesco, i due candelieri sono contrassegnati dal marchio relativo alla fabbrica di Meissen in versione meno grossolana rispetto ad altri e sicuramente più recente; in ogni caso, anteriore al 1763, anno in cui comparvero le spade accompagnate dal punto. |
| definizione | candeliere |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| localita | Miramare |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gregorat S.; Funzionario responsabile: Fabiani R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.664004 |
| longitudine | 13.798699 |