| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cofanetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00006554 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste, MiramareViale Miramare |
| contenitore | castello, Castello di Miramare, Viale Miramare, Museo Storico del Castello di Miramare, sala X |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito europeo(contesto) |
| materia tecnica | legno/ intarsio in avoriotessuto/ broccatocotone/ velluto |
| misure | alt. 21, largh. 35, prof. 24.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Cofanetto a sezione rettangolare con coperchio bombato sulla cui sommità è applicato scomparto con apertura scorrevole. Lavorazione a marqueterie con motivi floreali disposti simmetricamente e inquadrati da elementi geometrici. Applicazioni dorate a motivi floreali e putti. Rivestimento interno originale in velluto rosso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il cofanetto è di fattura pregevole, nonostante la pesantezza della decorazione. Difficile individuarne luogo di produzione, artista o manifattura. |
| definizione | cofanetto |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| localita | Miramare |
| indirizzo | Viale Miramare |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capovilla D'Avanzo M.C.; Funzionario responsabile: Fabiani R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.657577 |
| longitudine | 13.772683 |