| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00006527 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste, MiramareViale Miramare |
| contenitore | castello, Castello di Miramare, Viale Miramare, Museo Storico del Castello di Miramare, piano terra, sala V |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito europeo(contesto) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliocotone/ velluto |
| misure | alt. 156, largh. 79, prof. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Museo Storico del Castello di Miramare |
| dati analitici | Poltrona a braccioli imbottita e foderata in velluto. Gambe a tortiglione su piedini a palla, collegate da traverse incrociate. Elementi verticali di sostegno a tortiglione. Schienale con specchiatura centrale ovoidale imbottita, sostenuta da due foglie d'acanto affrontate a formare un calice e sormontata da stemma intagliato con motivi araldici; ai lati due stemmi più piccoli. Decorazione tessuto: motivo a bande verticali a fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo la tradizione, la poltrona fu regalata a Massimiliano dal maresciallo Radetzkj a nome delle nobildonne di Praga. Si tratta di un esemplare ottocentesco di ottima fattura artigianale, ispirato a modelli del XVII secolo, che testimonia il gusto eclettico dell'epoca al quale appartengono tutti gli arredi del Castello |
| bibliografia | Scocchi A.( 1926)p. 35; Libutti S.( 1984) |
| definizione | poltrona |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| localita | Miramare |
| indirizzo | Viale Miramare |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capovilla D'Avanzo M.C.; Funzionario responsabile: Fabiani R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.657577 |
| longitudine | 13.772683 |