| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00677569 OA |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Quarto d'Altino, LE TREZZEVia Trezze |
| contenitore | percorso viario, Via Trezze, Via Trezze |
| datazione | sec. XX ; 1945/00/00 (post) - 1957/05/19 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneto, esecuzione(bibliografia) |
| materia tecnica | marmogranito |
| misure | cm, alt. 192, largh. 177, lungh. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Quarto d'Altino |
| dati analitici | Monumento a cippo con lapide in appoggio su supporto metallico.Oggetto: cappello militare (fanteria). |
| notizie storico-critiche | Il monumento compare in una foto storica del borgo, scattata il 19/05/1957, in occasione della visita pastorale e dell'inaugurazione della chiesa e dell’attiguo asilo di Le Trezze da parte dell’allora patriarca Angelo Roncalli (I. Sartor, "Le Porte Grandi del Sile. Storia di uomini e territorio a Portegrandi", Quarto d'Altino 2006). |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.471147982; y: 45.56274615; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 30-4-2014; (1360431) -ORTOFOTO 2006- |
| definizione | monumento ai caduti, a cippo |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Quarto d'Altino |
| localita | LE TREZZE |
| diocesi | VENEZIA |
| indirizzo | Via Trezze |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bressan, Paola; Funzionario responsabile: Boscolo Marchi, Marta |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.562746 |
| longitudine | 12.471148 |