| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00640836 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | secc. XVI-XVII ; 1550 (post) - 1699 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito veneziano, realizzazione(contesto) |
| materia tecnica | pietra d'Istria/ scultura |
| misure | cm, alt. 39, largh. 89, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | lastra definita a spigolo vivo con fascia rientrante. Ai lati due spazi rettangolari per grappesoggetto assente |
| notizie storico-critiche | l'avanzato stato di degrado ha reso la lapide completamente illeggibile. Non si esclude possa trattarsi di quella della famiglia Morosini citata nell'elenco di Levi del 1900. La lapide è stata datata come lo stemma soprastante in quanto si presume possano essere in relazione. |
| bibliografia | Levi C. A.( 1900)V. I; p. 57; n. 4. |
| definizione | lapide |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, NR |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ongaretto, Michela; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2015 |