| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00403500 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Maser |
| datazione | sec. XX prima metà ; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneta(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara |
| misure | m., alt. 3.65, diam. 0.70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | monumento formato da una scultura posta in cima ad un ampio basamento cilindricoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I nomi dei 30 caduti e dei 3 dispersi sono ricordati sul basamento, ordinati per cognome e seguiti dal nome del padre e dall'anno di nascita. |
| definizione | monumento |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Maser |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forni A.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |