| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | timpano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00312641 - 0 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Preganziol |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito trevigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ pitturamuraturapietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Timpano ad arco ribassato con trabeazione modanata, sormontato da una statua; al centro, stemma.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La struttura architettonica della barchessa sud risale all'epoca piu' o meno compresa tra il 1725 e il 1730, quando gli Albrizzi incaricarono l'architetto di Treviso Andrea Pagnossini di progettarle e costruirle ad uso di foresteria. |
| definizione | timpano |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Preganziol |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi A.; Funzionario responsabile: Delfini G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |