| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00272793 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia, uffici Soprintendenza BB. AA. Venezia |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (post) - 1824 (ante) [analisi stilistica; marchio] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ cesellatura/ doratura |
| misure | cm, alt. 24.5, diam. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Piede circolare con motivi decorativi a rilievo sbalzato rappresentanti fr ecce e faretra con fuoco e papaveri , cornicetta cesellata a motivi di fog liette; fusto colonnare rastremato in prossimità del bocciolo, che è di fo rma semisferica con cornicetta cesellata che riprende le decorazioni del p iede.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Identificazione: palazzo Ducale di Parma o Piacenza, Quantità: 2, Posizione: sul lato della base, Descrizione : "C.corona R.P.1327.8\ C.2680"; "C.corona R.P.1327.9\ C.2680", |
| notizie storico-critiche | Questo esemplare, realizzato probabilmente in Francia, apparteneva all'arr edo del Palazzo Ducale di Parma o Piacenza. Giunse a Venezia in seguito al le dispersioni sabaude, ed è documentato negli inventari del Palazzo Reale del 1870. |
| definizione | candeliere |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |