| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00266742 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia, uffici della Soprintendenza B.A.A.Venezia |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura viennese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ curvaturapaglia di Vienna |
| misure | cm, alt. 88, largh. 42, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Sedia tipo Thonet con schienale a giorno costituito da due fasce in legno incurvato congiunte al vertice e raccordate al sedile da ulteriori fasce c orte; il sedile è incannucciato, le gambe a sezione circolare unite da tra verse; il legno si presenta tinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo esemplare è un comune modello ideato dalla manifattura Thonet nel cui catalogo compare. La sedia presenta anche il marchio della manifattura non leggibile completamente: quindi non è chiaro se si tratti di esemplare proveniente da Vienna oppure da un'altra delle manifatture autorizzate ad usare il marchio. |
| definizione | sedia |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |