| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, pendant |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00265767 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia |
| datazione | sec. XIX ; 1855 - 1855 [contesto] |
| ambito culturale | manifattura francese(documentazione) |
| materia tecnica | lega metallica/ brunitura/ doratura |
| misure | cm, alt. 42, diam. 16, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali |
| dati analitici | Candelabri in zinco brunito, parti dorate e smaltate, con base circolare p oggiante su tre piedini, fusto figurato rappresentante guerrieri indiani ( una donna ed un uomo) che sostengono con il braccio il fuoco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questi candelabri affiancavano un orologio (sch.00196492) il cui marchio c onsente di individuare nella manifattura parigina Gardier and Cheron Pari s l'esecutore ed inventore dell'insieme. Riporta inoltre la data 1855, che può essere considerata valida anche per i candelabri. Di gusto eclettico storicistico, questi esemplari potrebbero essere stati acquistati in quest a data per arredare gli appartamenti del palazzo Reale di Venezia da poco riallestiti. |
| committenza | Asburgo (?) |
| definizione | candelabro |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |