| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00243693 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia, Appartamento Soprintendente |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica; analisi storica documentazione marchio] |
| ambito culturale | manifattura francese(bibliografia; analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ cesellatura/ doratura |
| misure | cm, alt. 35, largh. 27, lungh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali |
| dati analitici | Candelabro da tavolo a tre bracci con fusto costituito da motivi vegetali e floreali su cui sta seduto un puttino a lato; stile neobarocco (o autent ico Settecento ?).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pur non essendo più leggibile alcun marchio o puzone, questi candelabri fi guravano in un elenco di oggetti provenienti dalle residenze ducali di Par ma. La provenienza conforta una datazione settecentesca: molti arredi parm ensi vennero infatti commissionati dai Farnese nella seconda metà del seco lo. |
| definizione | candelabro |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |