| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00243665 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (post) - 1924 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura |
| misure | cm, alt. 7, diam. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali |
| dati analitici | Piatto di porcellana finemente decorato: al centro motivo araldico di scud o con tre gigli sormontato da corona ducale ( stemma dei Farnese), sotto i l quale è un piccolo ovale in cui è rappresentato un angioletto che schiac cia un serpente, sotto ancora una croce ad otto punte e nel suo centro una colomba; tutt'intorno elementi del repertorio iconografico tipico della decorazione giapponese: diversi motivi foreali e vegetali, ventagli.NR (recupero pregresso) |
| definizione | piatto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |