| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | piattello | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00237632 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, NoveNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo De Fabris, Museo Civico della Ceramica, NR (recupero pregresso) | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [NR (recupero pregresso)] | 
| ambito culturale | manifattura bassanese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ceramica/ ingobbio/ pittura/ invetriatura | 
| misure | alt. 4.5, diam. 19.2, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Piattello con decorazioni vegetali.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Frammenti ricomposti e integrati. Pubblicato in "Antica Fabbrica di Cristallina...", Bassano, 1987, p. 146 n. 61. L'opera è da attribuire alla manifattura Zotesso o alla manifattura Dalla Valle. | 
| definizione | piattello | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Vicenza | 
| comune | Nove | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S76 | 
| ente competente | S118 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baggio L.; Funzionario responsabile: Spiazzi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bottini C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.716031 | 
| longitudine | 11.675713 |