| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00196495 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (ca.) - 1824 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lega metallica/ cesellatura/ doratura |
| misure | alt. 44, largh. 37, prof. 11, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Orologio di metallo dorato rappresentante, sulla sinistra del quadrante, u n giovane uomo che tiene in braccio un bambino, nell'altra mano una scodel la, ai suoi piedi un cane; sulla destra del quadrante un albero di quercia al quale sono appesi un bastone e un cappello(?) e ai piedi del quale gia cciono un corno ed una trombetta (?); sotto il quadrante una fontana cost ituita da una maschera che getta l'acqua e due cornucopie; sulla base scen a di paesaggio con due giovani donne che sostengono un vecchio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : "DC 2952 M", |
| notizie storico-critiche | Proveniente dalla residenza di Moncalieri. Presenta analogie stilistiche e di dimensioni con un esemplare conservato a Palazzo Pitti (v."Gli Apparta menti Reali di Palazzo Pitti", a cura di Chiarini M. e Padovani S., Firenz e 1993, sch XV.21) attribuito a manifattura francese e Ilario Allodi. E' p robabile che, come accadde per altri orologi, questo pervenne a Moncalieri da Parma. |
| definizione | orologio |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |