| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00196485 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 (post) - 1860 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzomarmometallo/ doratura |
| misure | alt. 71.5, largh. 64.5, prof. 22.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Orologio costituito da una base in marmo bianco con decorazioni applicate in metallo dorato raffiguranti motivi vegetali e floreali, nella parte sup erioretre putti in una scena bacchica: quello seduto sulla sinistra assiem e a quello in piedi sono intenti a suonare il triangolo, l'altro, con grap poli d'uva e pampini attorno al capo, segue la musica schioccando le dita; tutti sono in metallo color plumbeo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : " 7 -8 ", |
| definizione | orologio |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |