| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scodella, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00171563 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, PadovaPiazza degli Eremitani |
| contenitore | convento, Convento degli Eremitani, Piazza degli Eremitani, Museo d'Arte Medievale e Moderna |
| datazione | sec. XV seconda metà ; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica/ ingobbio/ sgraffio a punta/ pittura/ invetriatura |
| misure | alt. 5.6, diam. 11.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Padova/ Musei Civici/ Museo d'arte medievale e moderna |
| dati analitici | Graffita rinascimentale. Corpo ceramico arancio. Piede: ad anello. Fondo:u mbonato. Cavetto: a calotta. Parete: verticale. Labbro: arrotondato. Decor azione: recto: cavetto: stemma entro scudo ovaleggiantecon nastri. Paesagg io: hortus conclusus. Vegetali: mezza rosetta. Parete: fascia a cordicella ; fascia con motivo a nastro spezzato. Verso: parete: fascia con motivo a nastro spezzato. Colori: verde ramina; gialloferraccia; blu cobalto; bianc o del fondo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: Cavetto, Descrizione : Ondulato innestato, |
| notizie storico-critiche | Numero vecchio= 58 |
| definizione | scodella |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | Piazza degli Eremitani |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Falsarella C.; Funzionario responsabile: Banzato D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.410950 |
| longitudine | 11.878765 |