| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | piatto | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00171423 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, PadovaPiazza degli Eremitani | 
| contenitore | convento, Convento degli Eremitani, Piazza degli Eremitani, Museo d'Arte Medievale e Moderna | 
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750  - 1774 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | maiolica | 
| misure | diam. 20, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Padova/ Musei Civici/ Museo d'arte medievale e moderna | 
| dati analitici | Apodo. Cavetto: poco profondo. Orlo: a tesa obliqua curva. Decorazione:rec to: fondino:a 'ponticello' con cesta di fiori; motivi rocaille; foglia dip alma; rametti fioriti. Tesa: steli con margherite e foglie in parte nascen ti da mezze conchiglie, su doppio filetto continui. Colori: verde; giallo; azzurro; viola; bianco del fondo. un esempio di originale reinterpretazio ne del motivo cosiddetto ''a ponticello'' di ispirazione cinese. Il manufa tto costituisce una serie con un S. N. e altri quattordici pezzi con il se guente numero di inventario: 863 - 1034 - 1032 - 1031 - 861 - 923 - 862 -  1030 - 1033 - 921- 1019 - 873 - 1018 - 1022.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | piatto | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Padova | 
| comune | Padova | 
| indirizzo | Piazza degli Eremitani | 
| ente schedatore | S76 | 
| ente competente | S119 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Falsarella C.; Funzionario responsabile: Banzato D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1993 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.410950 | 
| longitudine | 11.878765 |