| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00171099 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, PadovaPiazza degli Eremitani |
| contenitore | convento, Convento degli Eremitani, Piazza degli Eremitani, Museo d'Arte Medievale e Moderna |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 (ca.) - 1599 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | alt. 22, diam. 25.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Padova/ Musei Civici/ Museo d'arte medievale e moderna |
| dati analitici | Piede: allargato smussato esternamente Fondo: piatto Corpo: sferoide schia cciato leggermente Collo: basso Bocca: svasata Labbro: arrotondato ingross ato Corpo ceramico rossastro Decorazione: primo medaglione: figura femmini le di tre quarti a destra Secondo medaglione: figura maschile voltaa sinis tra Abbigliamento: costumi spagnoli sec. XVI Esterno: motivi vegetali e fl oreali Colori: bianco; giallo; blu; verde; arancione e di un gusto per lap olicromia della decorazione che divento' poco a pocouna maniera diffusa in numerosi centri ceramici Gia' il Baroni attribui' il manufatto a Venezia, sec. XVINR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Munarini M. 11( 1990)60; Munarini M. 10( 1990)190 - 195 |
| definizione | vaso |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | Piazza degli Eremitani |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Falsarella C.; Funzionario responsabile: Banzato D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.410950 |
| longitudine | 11.878765 |