| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio da thè |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00170608 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, PadovaPiazza degli Eremitani |
| contenitore | convento, Convento degli Eremitani, Piazza degli Eremitani, Museo d'Arte Medievale e Moderna, magazzino |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doraturametallo |
| misure | alt. 6, largh. 8.4, diam. 12.2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Padova/ Musei Civici/ Museo d'arte medievale e moderna |
| dati analitici | Piede: a sezione polilobata Cavetto: piano Tesa: obliqua; a sezione esagon ale; costolata Labbro: ondulato Decorazione: motivo decorativo geometricoe floreale con riserve; scena con figure orientali. Tesa: medaglioni con pa esaggi monocromi. Colori: bruno; azzurro; rosso; viola; giallo; bianco del fondo Oggetti: vasi. Labbro: circolare Beccuccio: cilindrico Ansa: a orec chio; sagomata Corpo ceramico biancastro Decorazione: motivo decorativo ge ometrico e floreale; medaglioni; scena con figure orientali. Colori: bruno , giallo, rosso, azzurro, viola, verde, nero, bianco del fondo Oggetti: va si.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La seconda tazzina ha numero 991, e presenta dimensioni piu' piccole (diam etro bocca inferiore di 5 mm) l'ornato di ambedue presenta alcune lievi di fferenze rispetto alle altre dello stesso servizio. Potrebbero essere stat e realizzate in un momento diverso, e da una mano diversa |
| bibliografia | Beurdeley M. / Raindre G.( 1986)224 n. 331 |
| definizione | servizio da thè |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | Piazza degli Eremitani |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anglani L.; Funzionario responsabile: Banzato D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.410950 |
| longitudine | 11.878765 |