| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | letto |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 05 00144377 |
| localizzazione | VE, Stra, Stravia Pisani, Stra, VE |
| contenitore | villa, nazionale, Museo Nazionale di Villa Pisani, Villa Pisani, via Pisani, Stra, VE, Museo Nazionale di Villa Pisani, stanza 81 |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1811 - 1811 [fonte d'archivio-carta di pagamento] |
| ambito culturale | Giuseppe Casadoro(fonti d'archivio (ASV, IPR, b.16)) |
| materia tecnica | legno di noce/ doratura |
| misure | cm, alt. 234, largh. 197, lungh. 218, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Letto a baldacchino in stile impero in legno verniciato di bianco con intagli e dorature; le colonne del baldacchino sono sormontate da vasi e fiaccole; la cupola è sormontata da un Cupido.La presenza del Cupido mette in relazione il letto con gli amorini affrescati al centro del soffitto e con i finti bassorilievi sulla favola di Amore e Psiche (frescanti G.C.Bevilacqua e G.Borsato, 1811). Il tema amoroso ben si collega al fatto che la stanza era la camera da letto della viceregina Augusta Amalia di Baviera. |
| notizie storico-critiche | Il lavoro fu eseguito dal Casadoro nel corso dei primi mesi del 1811 (preventivo dell'8 gennaio). Nel conto del 28 aprile il pezzo è così descritto: "un letto grande, tutto di legno di Noce con Colonne tornite ed intagliate con Fregi. Le Stazze con Listelli e Meandri: In telaio sopra le colonne con listello di Foglia a guazzo ed altro di ovuli; con Meandro di fino lavoro nel Freggio, con Vasi e Fiammole; con cupola con suo rovescio, e sopra un rosone intagliato con un puttino rappresentante Cupido" |
| bibliografia | E.Colle( 1998)p.404 |
| definizione | letto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Stra |
| localita | Stra |
| indirizzo | via Pisani, Stra, VE |
| ente schedatore | S75 |
| ente competente | S75 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbone R.; Funzionario responsabile: Costanzo G.; Aggiornamento-revisione: Callegari L. (1996); Marcellan F. (2015); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 1996; 2015 |
| latitudine | 45.409162 |
| longitudine | 12.006210 |