| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, di Francesco Barbaro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00134869 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | sec. XX ; 1900 (post) - 1999 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneta(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ doratura |
| misure | cm., alt. 120, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lapide rettangolare con iscrizione al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | FRANCISCVS BARBARVS/ ARCHIEPISCOPVS TYRENSIS ET ELECTVS/ PATRIARCHA AQVILENSIS CONSECRAVIT HANC ECCLESIAM IN HONOREM/ PRAESENTATIONIS/ BEATISS. MARIAE SEMPER VIRGINIS/ ANNO DOMINI MDLXXXVIII DEIE VII MAII/ IN SOLENNITATE/ APPARITIONIS S. MICHAELIS ARCANGELI." |
| altra localizzazione | L'iscrizione testimonia la consacrazione della Chiesa dedicata a S. Maria della Presentazione avvenuta l'8 maggio 1588 da parte del Patriarca di Aquileia Francesco Barbaro. |
| definizione | Gardani D.L.( 1961)18; Basaldella F.( 1989)333,335 |
| denominazione | lapide |
| classificazione | di Francesco Barbaro |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| ente competente | S72 |
| autori della catalogazione | S101 |
| anno creazione | Compilatore scheda: Bertan C.; Funzionario responsabile: Gramigna S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piermatteo V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno modifica | 1991 |
| latitudine | 2006 |