| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00124788 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova |
| datazione | sec. XX ; 1943 - 1943 [data] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 71.5, largh. 142, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | .NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel 1643 la chiesa venne consacrata e dedicata alla "Beata Vergine A ssunta", originaria titolazione. In quella occasione la chiesa fu s ottoposta a quello che le guide definiscono "un radicale restauro". |
| bibliografia | Maschio R.( 1975)p. 339; Checchi M./ Gaudenzio L./ Grossato L.( 1961)p. 443; Puppi L./ Toffanin G.( 1985)p. 369 |
| definizione | lapide |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Mauro A.; Funzionario responsabile: Spiazzi A. M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |