| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | monumento, monumento ad Alessandrina Rizzoni Valeriani | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00124773 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova | 
| datazione | sec. XIX ; 1834 ((?))  - 1894 ((?)) [analisi storica] | 
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) | 
| materia tecnica | pietra/ scultura | 
| misure | alt. 229, largh. 83, prof. 81, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | .NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il rilievo in bronzo con volto femminile è identificato dal nome del la, presumibile, defunta: Alessandrina Rizzoni Valeriani. Tuttavia n essuna  fonte  fa riferimento alla persona o al monumento. Infruttuo sa anche la ricerca nel catalogo delle opere di Luigi Ferrari, proba bile autore del rilievo che reca la firma " Ferrari". L'opera viene pertanto collocata in un'arco cronologico che va dal 1838, annon in cui ci fu il trasferimento in Via Beato Pellegrino delle ricoverate dell'Istituto S.Anna , al 1894, anno di morte dello scultore. | 
| definizione | monumento | 
| denominazione | monumento ad Alessandrina Rizzoni Valeriani | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Padova | 
| comune | Padova | 
| ente schedatore | S76 | 
| ente competente | S119 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Mauro A.; Funzionario responsabile: Spiazzi A. M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1992 | 
| anno modifica | 2006 |