| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00094355 - 0 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1793 (post) - 1809 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmostucco |
| misure | largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | .NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Posizione: Sopra la cornice, Descrizione : Croce entro cerchio Scritta CH.AR.IT.AS., |
| notizie storico-critiche | La presenza di una porta tra sacrestia e chiesa ancora nel 1793 esclude esso fosse previsto nel progetto originale. Un altare marmoreo dedicato ai SS. Luigi e Stanislao risulta a partire d 1809 . Deve risalire invece a data non precisabile tra il 1852 e 1859, l collocazione del timpano superiore con stemma della Scuola della Carita' |
| bibliografia | Bellinati C.( 1983)25 e 27; Bandelloni E.( 1973)20 |
| definizione | altare |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pattanaro A.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Pattanaro A. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |