| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pavimento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00074609 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Vicenza |
| datazione | sec. XV ; 1400 (ca.) - 1499 (ca.) [data] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Le formelle di marmo sagomate formano un semplice gioco ad incastro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo il barbieri, Cevese, Magagnato queste due porzioni di pavimento ripetono il pavimento del selciato dell'antico presbiterio. Il Bortolan specifica, invece, che il pavimento di bel disegno proviene dallo spa- zio tra il quarto e il quinto altare a sinistra. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VI, Vicenza |
| bibliografia | BORTOLAN D.( 1889)p. 115; BARBIERI F. / CEVESE R. / MAGAGNA.( 1956)p. 135; SACCARDO M.( 1987)p. 16 |
| definizione | pavimento |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Vicenza |
| ente schedatore | C21 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pranovi A.; Funzionario responsabile: Avagnina M. E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morelli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |