| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00074354 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Vicenza |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 50, largh. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Lapide accompagnata da due putti a bassorilievo in atto di reggerla. Ai loro piedi due stemmi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: Ai piedi del putto di destra, Descrizione : Fascia al centro con tre stelle sopra e sotto uguale raffigurazione individuabile forse in un elmo., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: Ai piedi del putto di sinistra, Descrizione : Tre montagnole non allineate da cui spuntano tre spighe., |
| definizione | monumento |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Vicenza |
| ente schedatore | C21 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavalloni A.; Funzionario responsabile: Avagnina M. E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Morelli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |