| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00074080 - 0 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Vicenza |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneziano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | argento/ sbalzometallo/ doratura |
| misure | alt. 28.5, diam. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Rilievo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: Sulla coppa e sul nodo, Descrizione : Serpente attorcigliato, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: Sul bordo inferiore, Descrizione : A M (?), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: Sulla coppa e sul nodo, Descrizione : Mondo con i trioni, |
| notizie storico-critiche | Si segnala un inventario del 1978 nel quale vengono elencati, senza descrizione particolareggiata, alcuni calici. |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Vicenza |
| ente schedatore | C21 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavalloni A.; Funzionario responsabile: Avagnina M. E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ficola G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |