| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00058823 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Arzignano |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1751 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 213, largh. 548, prof. 96, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su un gradino sorge la mensa sostenuta da un paliotto in marmo con grande cartiglio al centro a motivo fitomorfi e testina di cherubino al sommo, che racchiude un ovale in marmo. Ai lati del paliotto due mensole a voluta. Sopra la mensa tabernacolo con portella in metallo, testina di cherubino in alto, due volute laterali, e cornice aggettante mistilinea. Alle estremita' pilastri con portelle in metallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La campagna per la costruzione degli altari della demolita chiesa Quat- trocentesca di S. Maria di Castello e' da collocarsi al primo Settecento e l' altare in oggetto e' identificabile con uno di quelli. La parte su- periore dell' altare e' dipinta alla parete con la data 1902. |
| definizione | altare |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Arzignano |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Attardi L.; Funzionario responsabile: Sgarbi V.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morelli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |