| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00055814 - 2 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, TrevisoVia S. Caterina |
| contenitore | convento, Convento di S. Caterina (ex), Via S. Caterina, Depositi |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 50, largh. 81, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza ai monumenti Venezia |
| dati analitici | Entro decorazione a scacchiera; sormontata da testa leonina; rimane lo scorcio di un'architettura a destra e una testina al centro tagliata da una lacuna verticale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il frammento faceva parte, insieme ad altri, della decorazione del pa- lazzo Rover che, soprannominato casa del Canaletto , sorgeva a fianco della chiesa di S. Leonardo sull'omonimo ponte. Il palazzo fu eretto al- la fine del XVI sec. Gli affreschi erano nella sala al primo piano e at- tribuiti a Giovan Battista Canal. Essi conservano un gusto settecentesco piu' barocchetto che neoclassico difficilmente confrontabile con lo sti- le del Canal e tanto meno con quello del Tiepolo, come invece accenna il Bailo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, TV, Treviso |
| altre attribuzioni | Canal Giovan Battista |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | Via S. Caterina |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Luzi F.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Monico G. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.667024 |
| longitudine | 12.250537 |