| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, della Famiglia Buri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00052167 - 0 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Verona |
| datazione | sec. XVI ; 1589 (ca.) - 1589 (ca.) [data] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 500, largh. 430, prof. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Altare: dossale con semicolonne ioniche reggenti architrave e frontone triangolare, cornice della pala con arco a tutto sesto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La Famiglia Buri e' citata da M. Mori (1611) per la sua nobilta' e prestigio economico. E' registrata nel 1595 negli estimi della contrada della Pigna. |
| committenza | Buri Danese, Andrea e Scipione (1589) |
| bibliografia | SIMEONI L.( 1909)p. 111; MORO M.( 1611)p. 36; Cartolari A.( 1856)pp. 25, 48 |
| definizione | altare |
| denominazione | della Famiglia Buri |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Verona |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccoli M.; Funzionario responsabile: Spiazzi A. M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |