| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00043531 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Bovolone |
| datazione | sec. XVII ; 1680 (ca.) - 1680 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega veronese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo rosso di Veronamarmostucco |
| misure | alt. 570, largh. 230, prof. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'altare presenta nella parte inferiore un elegante paliotto decorato con intarsi di marmi policromi; ai lati due colonne in marmo rosso di Verona con capitelli compositi sorreggono un arco a sesto ribassato sotto il quale si nota un puttino in stucco e una semplice decorazione floreale, nella stessa materia. Sotto la pala d'altare, una testa di cherubino tra due ali e più in basso un semplice tabernacolo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare come indicato nell'iscrizione della pala venne commissionato da Giovanni Panizza, già sindaco di Bovolone. Di elegante fattura, va assegnato a maestranze locali. |
| committenza | Giovanni Panizza (1680) |
| bibliografia | TURRINI L .( 1980)p. 139 |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Bovolone |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarino S.; Funzionario responsabile: Ericani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ficola G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ficola G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |