| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00029075 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, museo, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneziana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica/ graffito/ ingobbio |
| misure | cm., diam. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Boccale a corpo sferico, bocca trilobata (sbrecciata), ansa a nastro. Entro medaglione circolare sfogliato, ritratto di dama di profilo, in ricche vesti ed acconciatura raccolta in cima al capo, con alcuni riccioli lasciati liberi sulle guance e sul collo. Sullo sfondo a sottili linee puntinate, hortus conclusus stilizzato, arbusto secco sulla sinistra e rosetta di buon augurio su entrambi i lati. Dietro la figura si snoda un cartiglio con la scritta P. AMORE (forse " per amore " ). Ingobbio, colori (viola manganese, verde ramino e giallo ferraccia) e vetrina quasi fino a piede, che è piatto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Da notare la somiglianza con i ritratti della pittura veneziana contemporanea (vedi " Le Cortigiane " del Carpaccio, conservato al Museo Correr di Venezia). La scritta sul cartiglio rivela il carattere " amatorio " (nonostante le notevoli dimensioni!) Di questa boccale piatti, scodelle e boccali " amatori " erano doni che gli innamorati si scambiavano, soprattutto in particolari occasioni (fidanzamento, matrimonio), ornati con il proprio ritratto, o con il cuore trafitto, o con animali simbolici (coniglio-fertilità coniugale; cane-fedeltà cerbiatto-mansuetudine). Si tratta di un genere molto diffuso nella ceramica graffita dell'Italia centro-settentrionale dei secoli XV e XVI. Proviene dalla laguna di Venezia. |
| bibliografia | Conton L.( 1940)p. 154 |
| definizione | boccale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Saccardo F.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |