| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00029074 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, museo, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneziana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica/ graffito/ ingobbio |
| misure | cm, diam. 17.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Boccale a corpo sferico, con bocca trilobata ed ansa a nastro. Al centro medaglione circolare fogliato con ritratto virile di profilo, in ricche vesti con copricapo a tesa e acconciatura tardo quattrocenteschi. Sullo sfondo un accenno di hortus conclusus e ai due lati alberi spogli. Il segno affrettato e grossolano denuncia un'esecuzione di bottega. Ingobbio arriva fino a piede, la vetrina fino a pochi centimetri da esso. Colori verde ramina e giallo ferraccia. Piede piatto e leggermente estroflesso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Raffigurazione di questo genere, con ritratto più o meno caratterizzato sono comunissime nell'area veneta ed emiliana (vedi fram. n. 2170) della Collezione Conton e piatto pubblicato dalla A. Alverè Bortolotto, Storia della ceramica a Venezia, Firenze 1981, tavola 18 b ). Proviene dalla laguna di Venezia. |
| bibliografia | Conton L.( 1940)p. 155 |
| definizione | boccale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Saccardo F.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Destà, Maria (2014), Funzionario responsabile: Granzotto, Anna, Referente scie |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |