| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00029058 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, museo, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneziana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica/ graffito/ ingobbio |
| misure | cm., diam. 15.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Boccale in ceramica rossa graffito a punta e a stecca, a corpo sferico, con bocca trilobata estesamente sbrecciata ed ansa a nastro. Sul corpo, fascia con motivo a grandi foglie d'acqua (doppia, nervate, ad orlo frastagliato), contenuti entro cornici vegetali ovali. Sul collo decorazioni a nastro doppio intrecciato sovrapposto a nastro liscio che corre orizzontalmente all'altezza dei punti d'intreccio. Sull'ansa, fascia segmentata e incorniciata. Ingobbio, colori (altro cobalto, verde ramina e giallo ferraccia), e vetrina quasi fino al piede.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Proviene dalla laguna veneta. |
| bibliografia | Conton L.( 1940)p. 68 |
| definizione | boccale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Saccardo F.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |