| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad emiciclo, opera isolata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03254467 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, BG, Bergamo, BERGAMO, località ColognolaPiazza Emanuele Filiberto |
| contenitore | piazza, Piazza Emanuele Filiberto |
| datazione | sec. XX prima metà; 1922 (ca) - 1922 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale, esecuzione(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo/ sculturabronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 320, largh. 700, prof. 400, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale costituito da una lapide modellata a forma di croce su cui sono incisi i nomi dei caduti. La lapide è compresa tra due colonne e ornata da elementi a rilievo in bronzo. Sul basamento è un'altra lapide, aggiunta successivamente, con i nomi dei caduti del secondo conflitto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumento fu realizzato nel 1922 dagli artigiani Invernici e Pedretti (laboratorio via San Bernardino Bergamo) quando Colognola era ancora comune. Nel 1935 il monumento fu spostato verso il centro della piazza. Un ulteriore spostamento per ragioni di viabilità è stato fatto nel 1972. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.6622717235; y: 45.672673389; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 27-10-2014; (2227457) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, ad emiciclo |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| localita | BERGAMOlocalità Colognola |
| indirizzo | Piazza Emanuele Filiberto |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri, Lara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Bentivoglio, RaffaellaBentivoglio, Raffaella |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.672673 |
| longitudine | 9.662272 |