| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a montagna figurata, opera isolata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03254441 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, BG, Serina, SERINA, ValpianaPiazza San Gottardo |
| contenitore | piazza, Piazza San Gottardo |
| datazione | sec. XX seconda metà; 1977 (ca) - 1977 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale, realizzazione(contesto) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | cm, alt. 250, largh. 463, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Serina |
| dati analitici | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale, realizzato in pietra locale "multì", con basamento e una scultura a forma di roccia su cui sono emblemi militari: fucile, elmetto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumento è stato realizzato dal Geom. Carlo Comana, inaugurato nel 1977. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.7419828169; y: 45.884472584; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004350_CB.IGM25; 14-10-2014; (2227550) -IGM 25000- ( |
| definizione | monumento ai caduti, a montagna figurata |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Serina |
| localita | SERINAValpiana |
| indirizzo | Piazza San Gottardo |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri, Lara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Bentivoglio, RaffaellaBentivoglio, Raffaella |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.884473 |
| longitudine | 9.741983 |