| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00210907 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Alzano Lombardovia San Pietro |
| contenitore | Casa Arcipretale, via San Pietro, posta all'inizio del ponte sulla Roggia Serriola |
| datazione | sec. XVIII ; 1757 - 1757 [iscrizione; data] |
| ambito culturale | bottega bergamasca(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra arenaria |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Statua rappresentante un sacerdote. Visione qusi frontale. Indossa stola e aabito talare e ha in capo il nicchio. Con ambo le mani, tese in avanti, tiene un agrande croce in posizione quasi orizzontale. Figura a tutto tondo, su alta base modanata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Date anche le cattive condizioni di conservazione, il giudizio stilistico è molto difficile; il gusto sembra richiamare un poco il Pirovano. Si tratta in ogni caso di un tipico oggetto devozionale, come è confermato anche dalla scritta alla base. La statua è citata dal Mandelli e dal Fornoni, il quale la interpreta erroneamente come San Vincenzo.Pur in mancanza di attributi decisivi, l'identificazione è resa possibile dalla collocazione sul ponte, di cui S. Giovanni Nepomuceno è protettore. |
| bibliografia | Mandelli( 1959)P. 33 |
| definizione | statua |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Alzano Lombardo |
| indirizzo | via San Pietro |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi F.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Knapp B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Knapp B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.752659 |
| longitudine | 9.716562 |