| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149838 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, chiostro grande, lato est, uscendo dall'antirefettorio a sinistra |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Decorazione pittorica a finto bugnato, a rosette e a motivi architettonici su entrambi i lati del portale di accesso al chiostro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli affreschi in esame, raffiguranti busti di santi entro oculi sembrano collocabili nell'ambito della pittura lombarda fra '400 e '500, anche se il cattivo stato di conservazione rende difficile un''analisi appropiata. Sulla parete ovest sono presenti gli stemmi, ora illeggibili, degli abati D. Flaminio Marini e D. Giorgio Guerrieri (1700 - 1715) (cfr. Abbazia S. Nicolo, 1975; Brevi cenni storici, 1986). |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spanio C.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |