| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro funebre, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149348 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, deposito al piano ammezzato, appoggiato al pavimento |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ pitturaottone |
| misure | cm., alt. 140, diam. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | candelabro con base triangolare decorata da riccioli e volute, su piedi anch'essi a voluta. Fusto liscio segnato da rocchetti in ottone sagomato. Corolla in lamina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il candelabro appartiene ad una tipologia usata nel secolo XIX per le funzioni funebri. E' da assegnare ad una bottega locale di discrete capacità, come indicherebbe il disegno gradevole dei ricci e delle linee spezzate della base. |
| definizione | candelabro funebre |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |