| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cattedra, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149346 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, deposito al piano ammezzato, appoggiato al pavimento |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | cm., alt. 300, largh. 80, prof. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | cattedra per la catechesi con struttura rettangolare che presenta parapetti scanditi da cornici intagliate con specchiatura centrale dipinta a finta radica. Il medesimo motivo si ripete sul dossale, impostato sul parapetto posteriore, che è concluso da un fastigio a voluta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Esempio di cattedra per la catechesi, arredo usato nelle chiese lombarde tra la fine del secolo XIX e la prima metà del secolo XX. Stilisticamente richiama la decorazione della bussola ottocentesca, ma la fattura risulta assegnabile alla prima metà del '900. Opera di un artigiano locale. |
| definizione | cattedra |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |