| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa, opera isolata, altare di S. Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149181 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, navata sinistra, campata terza, cappella di S. Giuseppe, quinta a sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1682 (post) - 1699 [analisi storica]; sec. XX ; 1963 - 1963 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ intarsiobronzo/ fusione/ doraturamarmo rosso di Franciaonice |
| misure | cm., alt. 177, largh. 274, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | mensa su basa decorata a motivi geometrici, paliotto con cartella che reca al centro i gigli, attributo di San Giuseppe, e le iniziali in bronzo del santo. Sul bordo superiore del paliotto testa di angioletto che regge il piano della mensa su cui è applicata l'iscrzione con lettere di bronzo. Ai lati del paliotto angioletti reggimensa, alle estremità voluute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione proposta è suggerita dal fatto che nel 1682 il Paratico dei falegnami ottiene dal nobile Ettore Ganassoni la concessione dell'altare con l'impegno di abbellirlo (Prestini, 1989, p. 98). Depone a favore di una datazione all'ultimo quarto del secolo XVII anche l'uso del marmo rosso di Francia, che i toscani Corbarelli introducono a Brescia nel nono decennio del Seicento. Nel 1963, come testimonia l'iscrizione sul bordo della mensa, sono stati rifatti il tabernacolo, l'alzata e la cartella di onice, al centro del paliotto. In origine la quinta cappella a sinistra era dedicata a S. Andrea, verso l'ultimo quarto del '500 la cappella passa alla famiglia Ganassoni che commissionò al Mombello la pala d'altare (NCTN 03/00149183). |
| bibliografia | Anelli L.( 1981)p. 196; Prestini R.( 1989)p. 98 |
| definizione | altare, a mensa |
| denominazione | altare di S. Giuseppe |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |