| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a tabella, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00147016 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), sagrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnometallo/ argentatura/ doratura |
| misure | cm., alt. 89, lungh. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | La base a forma di podio è decorata da un serto di rose ed è delimitata da due collarini decorati a foglie d'acanto, e poggia su piedini a zampe di leone. Il fusto è formato da un vaso decorato a foglei d'acanto dal quale parte un motivo a foglie di quercia che inquadra l'apertura contenente la reliquia; il tutto termina con una corona che sorregge una croce latina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotto di artigianato locale di fattura corrente. |
| definizione | reliquiario, a tabella |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |