| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pavimento, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146928 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), sagrestia |
| datazione | sec. XVI ; 1509 - 1509 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Pavimento a disegno geometrico formato dall'innesto di marmo rosso di Verona, pietra di paragone e marmo di botticino. Al centro grande ruota stellata, ai bordi ampia cornice lineare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'elegante pavimento fa parte dei lavori di ampliamento dell'antica sagrestia condotti al principio del '500 ed è probabile che il suo ideatore vada identificato con lo Zurlengo; architetto operante nel convento sul finire del '400. |
| bibliografia | Begni Redona P.V.( 1982) |
| definizione | pavimento |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |